La norma Uni dei revisori condominiali. Maggiori garanzie per il settore
Convegno in video collegamento il 22 maggio pv dalle ore 14.30 alle 19.00 organizzato da RevCond, Primarete con la collaborazione di Uni e patrocinato da Confassociazioni
In evidenza

All’evento partecipano esperti del settore immobiliare e rappresentanti degli stakeholder per presentare e discutere la norma Uni 11777, le sue potenzialità e le garanzie che offre a tutti, condominii e condomini. “Con la norma UNI dei Revisori Condominiali si è voluto creare un percorso volontario per tutti quei soggetti che professionalmente si occupano di revisione condominiale. È la certificazione del singolo professionista sulla base della norma UNI, il fattore che fa la differenza e dà maggiore peso alla qualità della professione e quindi dei servizi offerti. Un valore aggiunto, quello della certificazione, che consideriamo di vitale importanza non solo per l’aspetto professionale ma anche per quello sociale in quanto la maggiore reputazione sul lavoro è direttamente proporzionale alla tutela per il cittadino” ha dichiarato la presidente RevCond Deborah Furci.
Notizie Correlate

Mario Bulgheroni riconfermato alla presidenza di Avi e rinnovato il board ai vertici direttivi.
26 Marzo 2025Lo scorso venerdì, 21 marzo a Milano, si sono avute le elezioni dei vertici delle cariche sociali dell’AVI (Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani) per il triennio 2026-2028.

Stabilità e semplificazione per i bonus edilizi
08 Novembre 2024Confassociazioni propone emendamenti mirati a garantire continuità e semplificazione fiscale per i condomìni.

Sulla proroga dei termini del concordato ascoltare i tributaristi.
25 Ottobre 2024Appello di Confassociazioni al Governo.