Regione Lombardia. 223 milioni di bonus per medici, infermieri e operatori sanitari
Erogabili da giugno i fondi stanziati nel pacchetto rilancio. Fontana: "Riconoscimento concreto per chi ha combattuto in prima linea con competenza, passione e umanità"
In evidenza

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera hanno annunciato che, a partire dal mese prossimo, medici, infermieri e operatori sanitari riceveranno in busta paga bonus e incentivi per il lavoro compiuto durante l’emergenza coronavirus. La decisione è arrivata al termine di un incontro fiume con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica e del personale del Comparto finalizzato a distribuire gli incentivi economici regionali. “I fondi lombardi erano già stati stanziati con il pacchetto rilancio, per poterli erogare era necessaria una legge nazionale, che finalmente è arrivata”, scrive sulla sua pagina Facebook il governatore Fontana. “Sarà un riconoscimento concreto per i professionisti che hanno combattuto il coronavirus in prima linea, prendendosi cura delle persone malate con competenza, passione e straordinaria umanità”. Gallera chiarisce come la Regione abbia messo a disposizione 223 milioni di euro: 100 di questi sono le tradizionali RAR, le risorse aggiuntive regionali, mentre gli altri 123 (di cui 41 nazionali e 82 regionali) sono gli incentivi bonus straordinari. “Non finiremo mai di ringraziare tutti gli attori del nostro sistema socio-sanitario che hanno lottato, alcuni dei quali sacrificando la propria salute, contro una vera e propria aggressione pandemica”, concludono Fontana e Gallera. Lunedì 25 maggio si terrà un ulteriore incontro con i rappresentanti sindacali con lo scopo di affinare la distribuzione delle risorse per le diverse categorie professionali e procedere così a rendere concreta la premialità in busta paga a partire dal mese di giugno.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.