Adepp, previdenza nuova e welfare strategico
Oliveti al 'webinair' sul ruolo delle Casse professionali dopo l'emergenza
In evidenza

Una previdenza “nuova”, non più quella “classica, post-lavorativa”, che si traduce nell’erogazione della pensione e in alcune misure assistenziali, bensì una “amplificazione del concetto del supporto al lavoro del professionista. Lo definiamo welfare strategico”, e serve a sostenere “l’attività e il reddito, ma con una visione attiva, che permetta a ciascuno di sviluppare a ciascuno di sviluppare al massimo le proprie potenzialità”. A disegnare così il ruolo delle Casse previdenziali private è stato oggi il presidente dell’Adepp (l’Associazione che raggruppa 20 Enti) Alberto Oliveti, nel corso di un ‘webinair’, dedicato alle funzioni del settore alla prese con l’emergenza Coronavirus. “Il mondo delle Casse, però, non può fare quell’ammortizzazione sociale tipica dell’Inps”: stando ai dati del 2018, vi sono “5 milioni 184.000 occupati indipendenti, nell’ambito dei quali vi sono 1,4 milioni di liberi professionisti (e 1,6 milioni iscritti alle Casse facenti parte dell’Adepp, ndr) su 22 milioni 881.000” occupati complessivi, ha detto.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .