Infermieri in piazza a Cagliari: il flash mob per il riconoscimento dei diritti
I sindacati: "Le istituzioni, dopo averci celebrato come eroi, fanno orecchie da mercante alle istanze della categoria"
In evidenza

L’appuntamento è per il 15 giugno quando, in contemporanea con altre città italiane, è previsto un flash mob organizzato dal Movimento Nazionale Infermieri. L’emergenza Covid – spiegano gli organizzatori – “ha messo il luce il ruolo fondamentale di questa professione come pilastro della sanità nazionale e regionale ma nonostante questo le istituzioni, dopo aver celebrato gli infermieri come eroi, hanno immediatamente riiniziato a fare orecchie da mercante alle istanze della categoria”. Gli infermieri portano avanti da anni alcune richieste “rimaste totalmente disattese nonostante le promesse”:
– uscita dal Comparto Sanità e stipula del primo “contratto esclusivo per l’Infermiere”, comprendente adeguamento dei salari e delle indennità alla media europea e alle responsabilità acquisite negli anni dalla professione e, non ultimo, il superamento del vincolo di esclusività cosi come prevvisto per le altre professioni intellettuali;
– riconoscimento delle competenze specialistiche, valorizzazione dei percorsi di studi post laurea intrapresi con conseguente lotta al demansionamento, come avviene già in molti Paesi d’Europa;
– adeguamento delle dotazioni organiche ormai obsolete, come indicato da numerosi studi internazionali, attraverso lo scorrimento delle graduatorie, l’abbattimento del precariato e l’apertura delle mobilità tra regioni.
“Crediamo che questo sia il giusto premio, non per l’emergenza Coronavirus, ma per la professionalità che mettiamo in campo ogni giorno – ricordano ancora gli infermieri -. Il virus é stato solo una conferma della nostra abnegazione. Noi ci siamo sempre stati. Ora però siamo snervati dai riconoscimenti di circostanza, dalle parole antomimiche che un giorno ci corteggiano e quello dopo ci disprezzano. Adesso vogliamo dalle Istituzioni coerenza e concretezza. Per noi e per tutti i cittadini che usufruiscono del SSN.” Siamo stanchi e decisi ad alzare il livello della lotta per il riconoscimento dei nostri diritti.
L’appuntamento nell’Isola è per il 15 giugno alle 10 sotto il palazzo del Consiglio Regionale a Cagliari.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.