Fisici-chimici, ok emendamenti specializzazioni
Decreto rilancio Bene pure correzione su stabilizzazione professionisti sanitari
In evidenza

Plauso della Federazione nazionale dei chimici e dei fisici al via libera, nell’ambito del Decreto rilancio al vaglio della Camera, ad alcune correzioni approvate.
In particolare, recita una nota della Federazione degli Ordini presieduta da Nausicaa Orlandi, gli emendamenti del Pd e di Fi varati “aprono alla possibilità per gli specializzandi di odontoiatria, biologia, chimica, farmacia, fisica e psicologia – già prevista per medici e veterinari – di essere ammessi alle procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita e collocati in graduatoria separata. Dunque, si intravede la possibilità di assunzione specializzandi estesa anche a chimici e fisici”.
Bene, poi, alle modifiche che “prevedono nella stabilizzazione dei precari che il requisito dei 36 mesi di servizio per accedervi debba essere posseduto al 31 dicembre 2020: in questo modo saranno compresi anche quei professionisti sanitari che sono stati in prima linea durante l’emergenza Covid, anche se con contratti a tempo determinato. Inoltre, viene spostato al 31 dicembre 2020 anche il termine per maturare i 36 mesi necessari per l’accesso alle procedure concorsuali riservate”, si legge nella nota dei professionisti.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.