Inarcassa, sì a investimenti con una 'governance' consapevole
Santoro su scelta criteri 'Esg' e sulle 'città del futuro'
In evidenza

“Non ci potrà esser sostenibilità e resilienza, senza una ‘governance’ consapevole, formata ed informata” ed è per questa ragione che Inarcassa (la Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri) ha deciso di puntare sulle operazioni finanziarie ispirate ai parametri ‘Esg’. A dirlo il presidente Giuseppe Santoro, intervenendo in collegamento video all’evento odierno di Coima Real estate, aggiungendo di credere che “dalle città del futuro debba partire una sollecitazione a tutti gli Enti di previdenza”, affinché possano investirvi, giacché “il futuro sarà esattamente come vorremo costruircelo adesso, non sarà diverso. Saremo noi gli artefici”. Ecco perché, incalza Santoro, investimenti come il fondo infrastrutturale illustrato nella giornata di oggi, “ci fanno ben sperare in una sorta di sentiero importante, che si muove in tutte le città d’Italia, e non soltanto nelle due più grandi, Roma e Milano”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .