Commercialisti: analisi dell’impegno economico in Ue
Informativa del Consiglio e Fondazione nazionali della categoria è online

Pubblicata online, a cura del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti la informativa periodica ‘Attività Internazionale’, una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia. “Il quadro delineato dalle previsioni economiche di estate 2020 recentemente pubblicate dalla Commissione europea presenta tinte ancor più fosche, rispetto a quelle delle precedenti previsioni trimestrali, con una ripresa che si preannuncia incerta anche per via della maggiore cautela nella revoca delle misure di confinamento. Nel dettaglio – si legge nell’introduzione – si prevede che l’economia della zona euro subirà una contrazione dell’8,7% nel 2020, per poi crescere del 6,1% nel 2021, mentre l’economia dell’UE si contrarrà dell’8,3% nel 2020, per crescere del 5,8% nel 2021. Anche la crescita nel 2021 sarà leggermente meno consistente di quanto previsto in primavera”, si legge. Su www.fondazionenazionalecommercialisti.it.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.