Covip, emanare regole per gli investimenti delle Casse
Audizione del presidente Padula in Bicamerale Enti di previdenza
In evidenza
Il regolamento sugli investimenti delle Casse previdenziali private “deve essere emanato”. A dirlo il presidente della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) Mario Padula, intervenendo stamattina nella Commissione Bicamerale di controllo sulle forme di previdenza pubblica e privata, a proposito del testo che, previsto come decreto delegato da una legge del 2011, avrebbe dovuto introdurre la disciplina sugli investimenti delle risorse finanziare, sui conflitti di interesse e sulla banca depositaria, ma non ha mai visto la luce. “Abbiamo sottoposto ai ministeri vigilanti delle Casse di previdenza (Lavoro ed Economia, ndr) una proposta normativa per prevedere che, in alcune fattispecie – ha aggiunto – sia possibile attivare una forma di commissariamento ‘ad acta’, utile, cioè, ad intervenire non quando il caso macroscopico si è verificato”, bensì “prima”, nel caso di “inefficienze, inadeguatezze ed inerzie, che possono esserci nelle Casse”, ha spiegato il vertice della Covip.
Altre Notizie della sezione
Enasarco elezioni a giugno.
04 Febbraio 2025Intesa tra le principali associazioni di imprese.
Perché queste differenze di aliquote in Cassa Forense?
03 Febbraio 2025Le aliquote di computo sono parametri necessari, nel sistema contributivo, per determinare il montante sul quale sarà poi calcolato l’assegno pensionistico.
Inarcassa, richieste online della deroga al minimo soggettivo
03 Febbraio 2025Entro 31/5; per iscritti che prevedono redditi sotto 18.966 euro.