TUTTI CON I COMMERCIALISTI.
Professionisti in rivolta contro la mancata proroga
In evidenza

“Dopo mesi di blocco delle attività economiche del Paese per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la mancanza di liquidità tra imprese, professionisti e contribuenti è una situazione di fatto”, perciò “è quanto mai ingiustificata la scelta del governo di non rinviare le scadenze fiscali al 30 settembre 2020, come richiesto dai commercialisti italiani”, di cui il Comitato unitario delle professioni (Cup) e la Rete delle professioni tecniche (Rpt) “appoggiando la protesta”. Lo si legge nella nota degli organismi che raggruppano gli Ordini professionali, che sottolineano come il rinvio delle scadenze fiscali sia “solo l’ultima proposta delle professioni italiane non accolte dal Governo, nonostante le aperture registrate dallo stesso Esecutivo durante gli Stati Generali dell’economia”, guidati dal premier Giuseppe Conte.
Altre Notizie della sezione

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.

ANCHE LE FORMICHE HANNO IL MAL DI PANCIA
28 Aprile 2025Già da martedì sera si sono rincorse le voci che accreditavano nella giornata di mercoledì un’assemblea straordinaria di Ocf.

ERRORI GIUDIZIARI NESSUNA TUTELA PER LE VITTIME
24 Aprile 2025La maggioranza frena sulla giornate per i “casi Tortora”. Accantonate per ora anche le proposte per garantire visibilità alle assoluzioni e riconoscere le responsabilità di chi sbaglia.