Enpam. Platea più ampia per beneficiare dei mutui
Limite età ora di 40 anni per tutti e ridotto reddito richiesto
In evidenza

L’Enpam (Ente di previdenza di medici e dentisti) “ha modificato il proprio bando per la concessione dei mutui ai medici e agli odontoiatri allargando la platea dei potenziali beneficiari. L’ente previdenziale ha innalzato il limite d’età, che è ora di 40 anni per tutti, e ridotto sia il reddito minimo richiesto (20.000 euro annui lordi per chi ha un regime agevolato e per chi frequenta un corso post laurea) sia l’anzianità di contribuzione necessaria, che passa da due anni a un anno”. Lo rende noto la stessa Cassa, chiarendo che “con le nuove disposizioni, approvate dal Cda dell’Enpam lo scorso 30 luglio, è stata anche introdotta una clausola che facilita la concessione dei mutui anche a chi cominciato un corso di specializzazione o di formazione in medicina generale meno di un anno fa”. I mutui, si rammenta, son destinati all’acquisto o ristrutturazione della prima casa o dello studio professionale. È possibile chiedere fino a 300.000 euro in caso di acquisto o 150.000 euro per ristrutturare un immobile di proprietà. Il mutuo è aperto anche alle società purché tutti i professionisti che ne fanno parte abbiano i requisiti necessari ed il tasso fisso è pari all’1,7%, più basso rispetto agli anni passati. Tutte le istruzioni con i link al Bando e al Regolamento sono online: https://www.enpam.it/comefareper/accedere-al-credito-agevolato/m utui/
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .