1,6 milioni di iscritti alle Casse nel 2019
Rapporto Adepp +28% in 14 anni, raddoppiati i pensionati in attività
In evidenza

Ammontano ad un milione 672.254 i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private nel 2019, numero in lieve discesa (dello 0,30%) rispetto all’anno precedente, ma in salita del 27,82% al confronto con il 2005. Lo si legge nel X rapporto dell’Adepp (Associazione degli Enti pensionistici), illustrato stamani dal presidente Alberto Oliveti.
La classe d’età più popolosa, si legge, “è quella compresa tra i 40 ed i 50 anni, di seguito quella tra i 50 ed i 60 anni”, tanto che più del 50% degli associati ha tra i 40 e i 60 anni. Rilevante, si specifica, è il fenomeno della ‘silver economy’ tra i lavoratori autonomi: tra il 2005 ed il 2019, infatti, “il numero di pensionati attivi è più che raddoppiato” (dal 10% al 19%), mentre il numero degli “under 40” è diminuito dal 41% del 2005 all’attuale 28,1%. Nel complesso, le donne che figurano negli elenchi delle Casse previdenziali “rappresentano, al 2019, il 40% del totale”.
Nel 2019 la media reddituale dei professionisti iscritti alle Casse di previdenza è stata pari a 35.541 euro (-0,1% rispetto all’anno precedente). La decrescita, segnala il X rapporto dell’Adepp, l’Associazione degli Enti privati che viene presentato oggi, “è iniziata nel 2010” e ha “pesantemente inciso sul sistema professionale italiano.
Basti pensare – si legge – a come tale diminuzione abbia fatto decrescere il reddito medio, tra il 2010 e il 2016, di circa il 12%”, mentre “la variazione è tornata positiva nel 2017 e nel 2018 portando a crescere, per entrambi gli anni, il reddito del 3%”. Se si comprendono gli effetti dell’inflazione sui guadagni degli esponenti delle varie categorie, si nota che “sono scesi, in termini reali, del 14,5% dal 2005”. Penalizzate le giovani generazioni, visto che gli under 40 incassano “1/3 dei loro colleghi over 50”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .