400 milioni da Enti di previdenza privati nel fondo urbano 'Esg'
Cassa forense, Cnpadc e Inarcassa nel piano Coima da oltre 1 mld
In evidenza

Con circa 400 milioni Cassa forense (avvocati), Cassa nazionale dottori commercialisti (Cnpadc) ed Inarcassa (ingegneri e architetti) sono entrate nel ‘Coima Esg impact fund’, il “primo fondo italiano di investimento chiuso con obiettivi misurabili di impatto ‘Esg’ (sostenibile e ‘virtuoso’, cioè, sui fronti dell’ambiente, della società e della ‘governance’)” che punta alla “rigenerazione sostenibile del territorio a livello nazionale”. La potenzialità di investimento del fondo, si apprende, è “superiore a 1,5 miliardi”; il progetto, rende noto Coima, a seguito di un ‘webinair’ di presentazione, “ha come obiettivo un tasso di rendimento superiore al 10% nella fase di sviluppo e un dividendo stabilizzato oltre il 5% nella fase a reddito”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .