Assoprevidenza, 'banche depositarie valutino Esg'
Presidente Corbello, opportunità per investire per Fondi e Casse
In evidenza

“Affidare alle banche depositarie le verifiche delle caratteristiche ‘Esg’ (all’insegna della sostenibilità sociale, ambientale e del ‘buon governo’, ndr) degli investimenti dei fondi pensione”, perché “dispongono già di un quadro completo” delle operazioni finanziarie, “dal momento che, per compito istituzionale, ne devono valutare le caratteristiche di conformità alla disciplina di legge e di contratto”, dunque, “avvalersi del depositario per una serie di altri servizi, a cominciare dalle valutazioni delle connotazioni ‘Esg’, si traduce in vantaggi per tutti”.
A pensarla così il presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello che, in una nota, afferma che oggi “il depositario per le Casse di previdenza private professionali è una scelta opzionale, anche se già una decina di esse se ne avvalgono.
In prospettiva, però, il regolamento degli investimenti, di probabile imminente emanazione da parte del ministero dell’Economia (previsto dalla Legge di Bilancio per il 2023, e atteso entro giugno, ndr), lo renderà obbligatorio”.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,