Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Avvocati alla Cassa entro il 30 settembre

Avvocati alla Cassa entro il 30 settembre

La Cassa Forense ricorda che entro il 30 settembre gli avvocati dovranno inviare il modello 5 e pagare il contributo minimo soggettivo obbligatorio

Avvocati alla Cassa entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre, gli avvocati iscritti alla Cassa Forense dovranno inviare telematicamente il modello 5/2019, nonché pagare la quarta rata del contributo minimo soggettivo obbligatorio e l’intero contributo di maternità 2019. È quanto ricorda l’ente previdenziale degli avvocati sul proprio sito.

Pagamento contributi avvocati

Nel mese di luglio, la Cassa Forense, considerata la situazione eccezionale venutasi a creare per l’entrata in vigore degli indici di affidabilità fiscale e la conseguente proroga dei termini per i versamenti delle imposte dirette, aveva deliberato di non applicare sanzioni e interessi per i pagamenti in autoliquidazione connessi alla prima rata del Modello 5/2019, in scadenza il 31 luglio, se effettuati entro il 30 settembre 2019. Rimane fermo in ogni caso l’obbligo di versare la seconda rata a saldo entro il termine ordinario del 31 dicembre 2019.

Pagamento contributi avvocati: le scadenze

Queste quindi le scadenze al prossimo 30 settembre, come evidenziato sul sito della Cassa Forense:

– pagamento della 4ª rata del contributo minimo soggettivo obbligatorio;

– pagamento intero contributo di maternità, dovuto per l’anno 2019

– invio telematico del mod. 5/2019.

Eventuali omissioni o ritardi, avverte l’ente, saranno sanzionati.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

21 Febbraio 2025

Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.