Avvocati under 35, il bando 2019: fino a 15mila euro per avviare lo studio legale
Cassa forense, bando 11/04/2019 , G.U. 09/04/2019
In evidenza

Cassa Forense ha indetto, per l’anno 2019, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione forense, un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo variabile da 5.000 a 15.000 euro rimborsabili sino a 5 anni, a favore dei giovani avvocati iscritti alla Cassa, con età inferiore a 35 anni, al fine di agevolare l’accesso dei legali nei primi anni di esercizio dell’attività professionale e poter far fronte alle spese di avviamento dello studio professionale.
L’intervento dell’Ente consiste nell’abbattimento al 100% degli interessi passivi, che verranno versati dalla Cassa all’istituto di credito, fino ad esaurimento dell’importo pari, per l’anno 2019, ad euro 1.000.000,00.
Lo stesso Ente fornirà apposita garanzia fideiussoria per l’accesso al credito, per gli iscritti alla Cassa con un reddito professionale inferiore ad euro 10.000,00, fino ad esaurimento dell’importo stanziato pari ad euro 2.500.000,00.
La richiesta per ottenere il prestito potrà essere presentata esclusivamente on line, a pena di inammissibilità, mediante l’acceso riservato sul sito internet www.cassaforense.it , entro e non oltre il 31 ottobre 2019; le richieste saranno evase in ordine di data di presentazione della domanda e fino ad esaurimento dei fondi stanziati per ciascun anno solare.
Sarà lo stesso Ente, una volta verificata la sussistenza dei requisiti minimi previsti dal bando, a trasmettere le istanze all’istituto di credito per le istruttorie successive.
Fonte. Altalex
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi