Bankitalia. Alle Casse oltre il 16,8% del capitale
Oliveti, 'ma va rivisitata la prassi di visionabilità del testo approvato'
In evidenza

Una “quota complessiva superiore al 16,8%” del capitale della Banca d’Italia è detenuta da alcune Casse di previdenza private, e l’Adepp (l’Associazione che ne riunisce 20) esprime “apprezzamento” per il Bilancio dell’esercizio 2019, che “si caratterizza per il proseguimento dell’azione di rafforzamento patrimoniale dell’Istituto, e per le positive risultanze reddituali conseguite.”. Lo dichiara il presidente dell’Associazione Alberto Oliveti, aggiungendo che gli Enti formulano “l’auspicio” che, “in futuro, possa esser rivisitata la prassi di visionabilità del progetto di Bilancio” di via Nazionale, lamentando “oggettive difficoltà” di poter consultare preventivamente il testo “oggi in approvazione”. L’Adepp, poi, condivide “la decisione della Banca d’Italia di intervenire a sostegno delle Autorità nazionali e locali, impegnate nell’azione di prevenzione e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .