Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Cassa del notariato, ‘il patrimonio supera i 2 miliardi’

Cassa del notariato, 'il patrimonio supera i 2 miliardi'

Audizione in Bicamerale sulla previdenza, '52% investito in Italia'.

Cassa del notariato, 'il patrimonio supera i 2 miliardi'

Il valore di mercato del patrimonio investito dalla Cassa del Notariato ha superato, al 10 settembre scorso, i 2 miliardi e “la quota allocata nel sistema Italia è pari a circa il 52%, comprendendo sia strumenti liquidi (Btp, obbligazioni, certificati assicurativi, fondi gestiti da Sgr nazionali, depositi bancari), sia illiquidi”, ossia “fondi di private equity, fondi immobiliari e immobili”, tutti situati nella Penisola.

 Ad affermarlo il presidente dello stesso Istituto pensionistico dei circa 5.200 notai italiani, Vincenzo Pappa Monteforte, ascoltato in mattinata nella Commissione parlamentare per il controllo delle gestioni previdenziali, che sta conducendo un’indagine conoscitiva sugli investimenti del comparto.

    “Noi siamo, forse, gli unici, oramai, ad applicare il sistema retributivo” per il calcolo delle pensioni degli iscritti, dichiara, la cui applicazione “si correla alla doppia funzione che svolgiamo: siamo ancipiti, al contempo pubblici ufficiali e liberi professionisti, di conseguenza le nostre pensioni non sono assolutamente rapportate all’entità dei versamenti contributivi.

“La Cassa del Notariato – ha aggiunto Pappa Monteforte – nata nel 1919, è la più vecchia” tra gli Enti di previdenza, e “siamo stati fra i primi a parlare di solidarietà, mutualità, patto intergenerazionale e aiuto ai più deboli, prima che entrasse in vigore la Carta costituzionale”.

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

21 Febbraio 2025

Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.