Cassa dottori commercialisti, 'nuovo corso nelle università'
Si chiude con un bilancio politico l’iniziativa alla Sapienza. Distilli, 'soddisfatto'
In evidenza

È termina venerdì scorso la prima edizione di “Fare i conti con il Futuro”, il progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione, avviato dalla Cassa dottori commercialisti (Cdc), l’Ente di previdenza e assistenza della categoria, in collaborazione con il Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive della facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma.
E, recita una nota, la Cassa “si pone come obiettivo quello di promuovere una nuova edizione dell’iniziativa per il prossimo anno accademico, estendendo l’iniziativa ad altri atenei italiani.
“Siamo veramente soddisfatti per i risultati raggiunti con questa prima edizione del progetto di formazione universitaria” nella Capitale, e “ci impegniamo a supportare la crescita culturale e professionale della categoria, introducendo diverse iniziative di welfare legate alla formazione degli iscritti e dei loro familiari”, afferma il presidente Stefano Distilli.
I tre seminari di didattica partecipata, termina la nota, sono stati un’occasione per informare i giovani sul loro futuro previdenziale e confrontarsi sull’evoluzione dell’attuale contesto professionale e sulle risposte che gli strumenti e i meccanismi della previdenza e del welfare possono offrire ai lavoratori e ai professionisti di domani.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .