Cassa forense, 67,9 milioni al welfare nel 2021
Ok Ente previdenza avvocati al Bilancio previsione prossimo anno
In evidenza

Crescono le risorse che la Cassa nazionale di previdenza forense intende stanziare per sostenere gli avvocati iscritti, mediante misure di welfare (che vanno tanto a sostenere la salute, quanto a favorire lo sviluppo dell’attività professionale): la spesa prevista il supporto alla platea dei legali, infatti, passerà da “circa 55,5 milioni di euro del 2020 a circa 67,9, secondo quanto si legge nel Bilancio di previsione per il prossimo anno che l’Ente ha appena approvato. Nel 2020, anno della pandemia, recita la relazione del documento, si è notata la “larga partecipazione ai bandi straordinari messi in campo dalla Cassa che ha utilizzato, nel secondo semestre, tutti i fondi disponibili per l’assistenza, in un momento di particolare difficoltà per l’avvocatura”.
Tuttavia, viene sottolineato, “come spesso succede, però, dopo periodi di crisi particolarmente pesante, esistono margini di ripresa, nel medio e lungo periodo” per i professionisti, “legati ad alcuni settori in cui è prevedibile una crescita del contenzioso giudiziario e di problematiche legali e consulenziali”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .