Cassa forense,ricorso su regole segnalazioni Covip
I controlli sugli investimenti siano efficaci, ma senza costi onerosi
In evidenza

La circolare del 15 gennaio 2021 della Covip (la Commissione di vigilanza sui fondi pensione) ed il relativo manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza degli Enti previdenziali, “stabilendo un sistema di trasmissione estremamente capillare anche a livello aggregato e di singolo strumento di investimento, non va nella direzione giusta, e rischia di vanificare gli sforzi delle Casse, in termini di investimenti e stimoli alla crescita del sistema Paese”. Con queste parole la Cassa forense (avvocati) commenta, in una nota, l’iniziativa della Covip, cui ha fatto seguire un’azione legale, “impugnando davanti al Tar Lazio, con altri due Enti professionali, quelli dei ragionieri (Cnpr) e dei veterinari” il provvedimento, annunciando che l’Adepp (l’Associazione delle Casse) “ha deciso di condividere tale iniziativa”, e proporrà un intervento ‘ad adiuvandum’.
Se “da un lato – dichiara il presidente della Cassa forense Nunzio Luciano – è condivisibile l’operato dell’Istituto di vigilanza a tutela del risparmio e della gestione degli investimenti dei professionisti iscritti alle Casse di categoria, dall’altro ci si chiede di sostenere l’economia del Paese e, in modo particolare, le piccole e medie imprese, le infrastrutture e altri settori vitali con cospicui investimenti ‘ad hoc’ mettendo, nel contempo, in atto controlli e misure troppo stringenti e granulari che ledono la nostra autonomia”, evidenziando come occorre sì che “i tanti controlli siano davvero efficaci”, ma che “non si traducano in gravosi e sproporzionati oneri per le Casse”. Luciano, infine, spera che “le nostre doglianze possano aprire la strada ad un terreno di confronto costruttivo”, sia con i ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr), sia con la Covip, che “noi non abbiamo mai abbandonato”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .