Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Casse. Male la norma dei prepensionamenti Inpgi

Casse. Male la norma dei prepensionamenti Inpgi

Oliveti (Adepp), Ente giornalisti rischia perdite per milioni

Casse. Male la norma dei prepensionamenti Inpgi

 

L’Associazione degli Enti di previdenza privati (Adepp) manifesta piena solidarietà all’Inpgi (Istituto di previdenza della professione giornalistica), che rischia di perdere decine di milioni di entrate contributive per decisione del legislatore. “L’autonomo equilibrio finanziario di un ente privato viene minato dall’esterno per gli effetti di un intervento legislativo dello Stato – dice il presidente Alberto Oliveti, nel giorno del sit-in a Roma, promosso dalla Federazione nazionale della stampa (Fnsi) – ed è quello che accadrà, se il Parlamento confermerà di dare il via ai prepensionamenti dei giornalisti senza prevedere un allargamento immediato della platea dei contribuenti dell’Istituto di previdenza”. Per effetto dei soli prepensionamenti che lo Stato finanzierà nel 2020 e nel 2021, si legge in una nota, “nel giro di un quinquennio nelle casse dell’Inpgi rischiano di entrare oltre 50 milioni di euro in meno”. “Chi pagherà il conto? – chiede Oliveti – visto che da anni sono i giornalisti a pagare le crisi delle aziende editoriali tradizionali mentre il Legislatore non aggiorna la normativa al mondo della comunicazione di oggi, che è fatto di tante professioni. I problemi non si possono rimandare sempre, il cambiamento serve subito”, chiude.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

21 Febbraio 2025

Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.