Casse previdenziali. I dipendenti in attesa di rinnovo da dieci anni
A 24 ore dal decisivo confronto con Adepp (Associazione enti previdenziali privati), per il contratto nazionale dei dipendenti casse previdenziali, che attendono il rinnovo ormai da dieci anni
In evidenza

Si è tenuto ieri l’incontro tra i coordinatori nazionali di Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa e Ugl Terziario, Fabio Migliorini, Andrea Ladogana, Pierluigi Sernaglia e Luca Malcotti e il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, presso la sede del ministero del Lavoro in via Fornovo a Roma. “Abbiamo espresso al Governo la nostra determinazione ad arrivare finalmente al rinnovo di un contratto innovativo che riconosca la professionalità dei lavoratori del comparto e dia dignità all’intero settore”, si legge in una nota unitaria dei sindacati. Di contro il sottosegretario al Welfare, con delega sulle Casse, ha condiviso la necessità di giungere in tempi strettissimi al rinnovo del contratto. “È importante che il sistema delle casse dia finalmente un contratto ai 2.800 lavoratori permettendo al comparto un salto di qualità atteso da tempo che parta proprio da un contratto di lavoro nuovo, moderno ed esigibile tra le parti”. Nel corso dell’incontro i sindacati hanno rappresentato al delegato del Governo anche le loro preoccupazioni riguardo all’Inpgi, ente di previdenza dei giornalisti, e Durigon ha dichiarato: “Abbiamo affrontato il tema in sede parlamentare e ci prepariamo a varare una norma che dia un futuro garantito all’ente”. I sindacati, a conclusione, hanno convenuto inoltre sull’esigenza di operare una riflessione generale alla luce delle difficoltà che spesso ricadono su questi enti, introducendo anche tramite il nuovo Ccnl, una politica di solidarietà occupazionale e di tutela degli interessi delle categorie professionali
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi