Cnpadc, a Bari redditi medi in salita (+4%)
Ma gli under40 guadagnano il 33% in meno rispetto ai colleghi nazionali
In evidenza

Alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) risultano iscritti 1.571 professionisti di Bari (pari al 32% di tutta la regione), “di cui uno su cinque (22%) di età inferiore ai 40 anni” e, “se l’andamento dei compensi nella provincia di Bari negli ultimi due anni ha fatto registrare un +4% nel reddito e un +2% nel volume d’affari, restano, però, ancora nettamente al di sotto della media nazionale i livelli retributivi dei giovani professionisti baresi”. Lo fa sapere la stessa Cassa pensionistica, ricordando come, “con una media di 22.322 euro di reddito e di poco più di 32.000 euro nel volume d’affari, i dottori commercialisti baresi di età compresa tra i 31 e i 40 anni incassano decisamente meno dei loro colleghi nel resto del Paese, segnando un -33% rispetto al reddito medio nazionale, che è di oltre 33.000 euro e -36% nel volume d’affari che – per la stessa fascia di età – in Italia sfiora i 51.000 euro”. L’Ente ha promosso nel capoluogo pugliese l’incontro ‘Novità e prospettive della Cnpadc’, che si terrà il 24 gennaio a partire dalle 10:30, presso la sede formativa dell’Ordine dei commercialisti di Bari (in via Marzano, 40). All’iniziativa, oltre al presidente e al consigliere d’amministrazione della Cassa Walter Anedda e Stefano Distilli, prenderà parte, tra gli altri, il presidente dell’Ordine della categoria professionale di Bari Elbano De Nuccio.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .