Concordato, Casse: 'Si versa su reddito effettivamente prodotto'
Gli Enti previdenziali chiariscono gli effetti per chi aderisce.

Con riferimento all’istituto del concordato preventivo biennale con l’Amministrazione finanziaria (l’opportunità, cioè, di concordare con il Fisco, per un biennio, il pagamento delle tasse non in virtù degli effettivi guadagni, bensì sulla base di quanto preventivato dall’Agenzia delle Entrate, ndr) la Cassa dottori commercialisti (Cdc), ricorda oggi alla vigilia della scadenza fissata per domani, sul proprio sito, che “la contribuzione soggettiva dovrà essere calcolata e versata anche per gli anni oggetto di concordato sul reddito effettivamente prodotto nell’anno precedente”.
E, allo stesso tempo, si rammenta che, per la determinazione del contributo integrativo dovuto, “è necessario fare riferimento a tutti i corrispettivi, indipendentemente dall’effettiva riscossione”.
La medesima avvertenza ai professionisti arriva dalla Cassa forense che, sul proprio portale, specifica che “gli avvocati che decidono di aderire al concordato preventivo biennale continuano a versare la contribuzione previdenziale sulla base del reddito effettivamente prodotto”.
Nelle settimane passate l’Adepp, l’associazione degli Enti pensionistici privati, aveva evidenziato, in una nota, che sul fronte previdenziale la norma non si può applicare alle Casse perché, oltre a lederne l’autonomia, ciò potrebbe incidere sulla loro stabilità finanziaria.
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi