Covip, Balzani resta presidente,'non si sa quando arriverà Pepe'
L'ex parlamentare di FI designato presidente dal Cdm a dicembre.
In evidenza

“Non abbiamo contezza della procedura, perché non ne siamo parte attiva”, quindi, “aspettiamo anche noi che venga chiusa la procedura di nomina”.
Così la presidente facente funzioni della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) Francesca Balzani risponde alla domanda della deputata di FdI Daniela Dondi, nella Bicamerale sugli Enti previdenziali, in merito ai tempi dell’insediamento del presidente designato dal Consiglio dei ministri dello scorso dicembre.
Mario Pepe.
“Auspico – prosegue – che, in occasione della prossima audizione in questa Commissione, che è già in calendario”, afferma, chiedendo (e ottenendo) conferma al presidente della Bicamerale, il deputato della Lega Alberto Bagnai, che ci sia” il nuovo vertice dell’organismo di controllo.
Pepe, 74 anni, è stato designato a guidare la Covip, a seguito del Consiglio dei ministri del 3 dicembre 2024, su proposta del ministro del Lavoro Marina Calderone che, si leggeva nel comunicato di Palazzo Chigi, ha deliberato l’avvio della procedura” per la sua nomina. L’8 gennaio scorso, rispondendo in Aula, alla Camera, all’interrogazione del deputato del Pd Arturo Scotto, secondo cui Pepe, medico endocrinologo ed ex deputato di FI, “non risulta in possesso dei requisiti di riconosciuta competenza e di specifica professionalità nelle materie di competenza dell’organismo”, la titolare del dicastero di via Veneto aveva replicato che la sua nomina, “approvata dal Consiglio dei ministri e sottoposta al parere delle commissioni parlamentari competenti”, aveva ricevuto il parere favorevole, e dal suo curriculum vitae il professionista “risulta esperto di welfare aziendale” e “ha collaborato con istituti di credito, nonché con Inpdap e Inps”.
Da allora non ci sono state informazioni sull’iter di avvicendamento al vertice della Covip. Da qui la domanda di Dondi stamattina a Balzani, precisando che “avervi oggi, qui, a rappresentare la Covip, suscita la nostra curiosità” come membri della Commissione parlamentare.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .