Dl semplificazioni: Adepp, vigili sulla norma del codice appalti
Dialogo presidenti Casse-Puglia (M5s, a guida Bicamerale Enti)
In evidenza

Ieri è stato “convertito il decreto Semplificazioni, che contiene diversi emendamenti al codice degli appalti, chiedo se non sia il caso di presentare subito un emendamento che esprima la non coegenza del codice degli appalti sulle scelte dei gestori per gli investimenti delle Casse”. E’ uno dei passaggi del dialogo di oggi tra il presidente dell’Adepp (Associazione degli Enti previdenziali dei professionisti) Alberto Oliveti e il numero uno della Commissione Bicamerale di controllo sulle forme di previdenza pubblica e privata Sergio Puglia (M5s), il quale, partecipando all’assemblea dell’organismo, ha risposto che “può essere un’occasione” per “testare” l’idea di condurre un’azione comune insieme. Per l’esponente pentastellato, però, “ovviamente, una cosa è la proposta e una cosa il reale accoglimento della proposta da parte governativa e poi da parte della maggioranza.
L’idea è quella di creare un percorso e fare in modo che anche le altre forze politiche siano sensibilizzate sul tema” e, ha aggiunto, “la volontà è quella di non rendere rigida una modalità di approccio alla questione che non può essere lenta, proprio in virtù del fatto che questo tipo di mercato finanziario ha bisogno di rapidità e di rapidità nelle decisioni. Certamente il codice degli appalti andrebbe a legare un settore che oggi invece opera bene”, secondo Puglia. Mettendo in evidenza alcuni ‘nodi’ in materia fiscale nel comparto della previdenza privata di primo pilastro, in Italia, poi, Oliveti ha sostenuto che “veniamo tassati nella capitalizzazione dei nostri contributi, credo che questo sia profondamente ingiusto, fortemente discriminante per l’attività professionale soprattutto per la componente giovanile delle professioni che da questa discriminazione ne traggono uno svantaggio rispetto ai loro analoghi colleghi europei”, ha chiuso la guida dell’Adepp.
Altre Notizie della sezione

Al via il 3 marzo la tornata elettorale di Inarcassa
25 Febbraio 2025Si parte col voto per i delegati dell'Ente ingegneri-architetti.

Coima/Casse. Da Villaggio Olimpico a Studentato
24 Febbraio 2025Il Villaggio Olimpico, che al termine dei Giochi sarà convertito nel più grande studentato convenzionato d’Italia.

Cassa forense e Unisalute
24 Febbraio 2025Check-up gratuiti e polizze integrative.