Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Enasarco indagine su iscritti e uso web

Enasarco indagine su iscritti e uso web

Obiettivo lo studio dei modelli di intermediazione, 12.000 gli aderenti

Enasarco indagine su iscritti e uso web

L’Enasarco (la Cassa pensionistica ed assistenziale dei rappresentanti di commercio e dei consulenti finanziari), “con l’ausilio della società PricewaterhouseCoopers, ha recentemente promosso un’indagine presso agenti, rappresentanti di commercio e consulenti finanziari, con l’obiettivo di portare alla luce modelli emergenti di intermediazione abilitati dal web e dalle piattaforme di e-commerce”; la società, si legge sul portale dell’Ente previdenziale, “ha condotto interviste telefoniche con alcuni iscritti sulla loro professione, sui cambiamenti che questa ha subito rispetto al passato, sulle aspettative future dell’attività, tenuto conto delle sfide del commercio elettronico”, e “lo studio ha coinvolto anche tutti gli agenti in attività, con l’invito alla compilazione di un sondaggio trasmesso dalla Fondazione via pec, o mail ordinaria”. Attraverso queste iniziative, si sottolinea, “prosegue il progetto attivato da Enasarco per lo studio e l’analisi dei temi della disintermediazione e dell’e-commerce, volti a predisporre azioni utili per la tutela degli iscritti”, e si ringraziano “tutti coloro che hanno scelto di dedicare parte del proprio tempo per fornire un valido contributo a questi studi, consentendo di registrare un’adesione complessiva da parte di oltre 12.000 iscritti”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro

21 Febbraio 2025

Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.