Enasarco. Parola d’ordine “prevenzione e tutela della salute”
Anche quest’anno la Fondazione Enasarco offre ai propri iscritti e alle loro famiglie “un’ampia gamma di prestazioni assistenziali” a cui è possibile accedere a titolo gratuito.
In evidenza

“Il welfare 2025 conferma un sempre maggior intervento della Fondazione nella prevenzione e nella tutela della salute dei propri aderenti. Comprende contributi di natura economica, socio-sanitaria e formativa, oltre a misure volte a favorire la conciliazione tra vita e lavoro. Inoltre, sono state inserite specifiche prestazioni per la tutela dei pensionati, nonché dei genitori, dei coniugi o conviventi e dei figli degli iscritti attivi”.
Per quest’anno la Fondazione ha riservato al Programma delle prestazioni assistenziali un budget rilevante, con l’introduzione delle seguenti misure, a cui gli iscritti possono accedere senza limiti di reddito:
- Assistenza domiciliare per pensionati inabili
- Salute e assistenza per pensionati
- Salute, famiglia e assistenza ai genitori
- Prevenzione Plus
- Tutela per luce e gas (attiva dal 1° febbraio).
A partire dal 10 marzo possono essere presentate le domande per:
- Contributo nascita o adozione
- Contributo per maternità
- Contributo assistenza a figli disabili
- Contributo per erogazioni straordinarie
- Contributo per spese funerarie
- Contributo per infortunio, malattia o ricovero
- Premi studio per conseguimento obiettivo scolastico ed accademico
- Premi per tesi di Laurea in materia di contratto di agenzia e previdenza integrativa
- Contributo spese formazione iscritti – ditte individuali
- Contributo spese formazione iscritti che operano sotto forma di Società di capitale
- Contributo Assicurazione Eventi Catastrofali.
Per saperne di più su prestazioni, modalità di invio, requisiti e scadenze, consulta il programma 2025.
Programma-prestazioni-assistenziali-2025-1
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .