Enpab aderisce alla 'definizione agevolata'
Procedure entro il 30 aprile, ma niente 'saldo e stralcio'
In evidenza

L’Enpab, Ente previdenziale dei biologi liberi professionisti, fa sapere alla platea dei suoi iscritti che “non ha ritenuto equa l’adesione al cosiddetto “saldo e stralcio” previsto dall’art.1 della Legge di Bilancio per il 2023″, ma “ha riconosciuto in ogni caso la possibilità di usufruire della cosiddetta “definizione agevolata”, disciplinata dall’art.1 commi dal 231 al 251″ della stessa manovra economica.
Lo fa sapere la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Tiziana Stallone.
In particolare, viene spiegato, “la disposizione prevede la facoltà per il contribuente di estinguere i debiti per capitale contributivo previdenziale, iscritti a ruolo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, senza corrispondere le somme a titolo di interessi e sanzioni, interessi di mora, somme maturate a titolo di aggio e sanzioni civili accessorie”. Per aderire alla “Definizione agevolata”, sottolinea l’Enpab, “l’iscritto interessato dovrà presentare entro il 30 aprile 2023 una dichiarazione esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate. In tale dichiarazione il contribuente sceglierà inoltre il numero di rate per effettuare il pagamento, entro il limite massimo previsto di 18”. Su www.enpab.it tutte le informazioni sull’iniziativa.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,