Enpacl, 25.328 iscritti, il 47% è donna
8 regioni sono a maggioranza femminile

Nel 2022 si sono iscritti all’Enpacl (Ente di previdenza dei consulenti del lavoro) 555 professionisti, di cui oltre la metà donne e, dunque, “al 31 dicembre il numero è stato di 25.328 (su 26.041 che figurano negli elenchi dell’Ordine), di cui il 47% donna, a conferma di un trend iniziato già da anni e che vede ben 8 Regioni a maggioranza femminile (Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria)”.
Lo fa sapere la stessa Cassa privata guidata da Alessandro Visparelli, dopo il via libera al Bilancio 2022.
Il fatturato Iva complessivamente dichiarato dalla categoria nel 2022 (ma prodotto nel 2021) ha avuto un balzo in avanti rispetto all’anno precedente, e si è attestato a 2,44 miliardi (+7,0%), per una media pro-capite di 100.000 euro. Il patrimonio vale 1,53 miliardi Ricavi “per 275 milioni (+6,2%, rispetto al 2021), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni (+12,9%) e un patrimonio che supera la cifra di 1,53 miliardi (+7%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa per pensioni in essere”: ecco le cifre principali del bilancio consuntivo 2022 dell’Enpacl
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .