Enpacl. Approvati altri provvedimenti per sostenere i Consulenti del Lavoro nella fase di emergenza
Novità su contributi 2020 e provvidenze straordinarie
In evidenza

Tre nuovi importanti provvedimenti, attualmente al vaglio dei Ministeri competenti, sono stati approvati oggi all’unanimità dall’Assemblea dei Delegati dell’Enpacl per sostenere i Consulenti del Lavoro in questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19. L’Assemblea ha approvato una modifica all’entrata in vigore del provvedimento straordinario di incentivazione alla regolarità contributiva, che decorrerà dal 1° marzo 2021 anziché già da quest’anno. Inoltre, per immettere liquidità e aiuti a favore degli iscritti, l’Enpacl ha deciso di incrementare i fondi 2020 per le prestazioni assistenziali (provvidenze straordinarie, assistenza sanitaria integrativa, LTC, sussidi agli orfani) con una nuova dotazione pari al 22% del contributo integrativo 2019 accertato. Infine importanti novità per la contribuzione obbligatoria 2020: per il pagamento del contributo soggettivo sono state individuate due opzioni per i Consulenti del Lavoro con reddito professionale 2019 dichiarato all’Ente pari o inferiore a 35.000 euro oppure superiore ai 35.000 euro; per il contributo integrativo, invece, nessun versamento per chi ha un volume d’affari IVA 2019 pari o inferiore a 7.800 euro e pagamento in 16 rate, a partire da settembre 2020 e fino a dicembre 2021, per chi ha un volume d’affari superiore a 7.800 euro. Le novità sono state annunciate dal Presidente dell’Ente, Alessandro Visparelli, nel corso della puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” e sintetizzate in queste slide.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .