Enpacl. Bilancio consuntivo 2018 con l'avanzo più elevato nella storia
Ricavi per quasi 250 milioni di euro, avanzo di esercizio di oltre 96 milioni e un patrimonio che supera la ragguardevole cifra di 1,2 miliardi di euro, tale da garantire 10 volte la spesa per pensioni in essere
In evidenza

Questi i numeri principali che fotografano il bilancio consuntivo 2018 dell’Enpacl, l’Ente di previdenza dei Consulenti del Lavoro, approvato all’unanimità giovedì scorso dall’Assemblea dei Delegati.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2018”, ha affermato il Presidente dell’Enpacl, Alessandro Visparelli. “L’avanzo è il più elevato nei quasi 50 anni di storia dell’Ente; l’andamento della gestione previdenziale è molto positivo e gli investimenti finanziari continuano a garantire una redditività considerevole”, ha sottolineato.
Proprio riguardo il patrimonio, va sottolineato che l’Ente già da alcuni anni ha scelto di privilegiare gli investimenti nell’economia reale italiana, arrivati a coprire il 60% di tutti gli asset in portafoglio. Inoltre, gli strumenti finanziari sono orientati verso le tematiche ESG (ambiente, sociale, governance) e sono sottoposti periodicamente ad una valutazione quantitativa indipendente di tali parametri: l’attuale rating riconosciuto all’Ente è di 5,2 su un benchmark di 5,6. “Bisogna però rimarcare che alla base degli ottimi risultati del 2018 – ha proseguito Visparelli – vi è la ripresa dei fatturati dei nostri iscritti, che hanno garantito un maggior gettito contributivo.”. Infatti, il volume d’affari IVA complessivamente dichiarato dai Consulenti del Lavoro nel 2018 si attesta ad oltre 2 miliardi di euro, in crescita del 4,3% rispetto all’anno precedente.
Il documento contabile, per la prima volta, è corredato della Relazione sulla gestione integrata con fattori di sostenibilità. Ciò rappresenta anche una novità assoluta nel panorama della previdenza italiana ed è coerente con la finalità pubblica dell’attività svolta dall’Ente in favore dei Consulenti del Lavoro. “In tal modo – ha concluso Visparelli – l’ENPACL ha voluto ribadire, dopo le favorevoli esperienze del Bilancio sociale redatto negli ultimi cinque anni, l’impegno a creare valore sostenibile per i propri iscritti e gli stakeholder.
La Relazione integrata 2018 si inscrive nella politica di valorizzazione degli aspetti sociali, umani, relazionali e di trasparenza, di cui sono portatori i Consulenti del Lavoro nello svolgimento della propria attività professionale e si aggiunge alle certificazioni in qualità già ottenute dall’ENPACL nei campi della efficienza organizzativa (ISO9001), della social accountability (SA8000), della gestione e protezione dei dati (ISO27001) nonché della regolarità nella gestione dei rapporti di lavoro (Asse.Co.)”.
L’informativa di carattere non finanziario è in linea con le più recenti evoluzioni del reporting e trae direttamente dalla Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo nonché dal conseguente decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254. Inoltre, non solo il bilancio, ma anche la Relazione integrata ha ottenuto la certificazione da parte di una società di revisione, perché redatta in conformità a quanto richiesto dallo standard internazionale ‘Global Reporting Initiative’.
Il documento approvato dall’Assemblea riporta anche l’elenco delle attività realizzate dall’Ente in favore degli iscritti, nell’ambito delle politiche di welfare integrato: polizze di assistenza sanitaria integrativa e di long term care; aiuti a tutela della genitorialità; finanziamento ai giovani Consulenti del Lavoro per l’acquisto delle attrezzature dello studio professionale; sussidi economici nei casi di passaggio degli studi; aiuti agli orfani di Consulenti; corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, welfare aziendale e, soprattutto, consulenza previdenziale. Su quest’ultimo tema ben 1.200 Consulenti hanno seguito i corsi di alta formazione organizzati presso la sede dell’Enpacl, con il supporto scientifico della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e la partnership con Mefop, società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .