Enpacl, la terza scadenza contributiva al 30.09
Comunicati dall’Ente gli adempimenti dei contributi della prossima rata.
In evidenza

La terza scadenza 2024 per la contribuzione soggettiva obbligatoria Enpacl è fissata a lunedì 30 settembre. Tale contribuzione – si legge sul portale dell’Ente – è calcolata nella misura del 12% sul reddito dell’anno precedente con un minimale pari a euro 2.396,00. Si ricorda che, per i consulenti in pensione ma ancora iscritti all’Albo e per gli under 35 iscritti all’Albo da meno di 5 anni, il contributo è ridotto del 50% e quindi nella misura del 6%. Sempre al 30 settembre è fissata la scadenza per il contributo di maternità, che per l’anno in corso è pari a 51,41 euro. Così come il contributo soggettivo, anche il contributo integrativo è da considerarsi obbligatorio: sulle fatture emesse relative all’attività di Consulente del Lavoro, deve essere applicata la maggiorazione del 4% a titolo di contributo integrativo, che verrà versato nell’anno successivo. Si ricorda che entro il 30 settembre 2024, tutti i Consulenti del Lavoro devono comunicare all’Ente esclusivamente in via telematica, l’ammontare del reddito professionale e del volume d’affari ai fini Iva, conseguito e prodotto nell’anno 2023 e versare il contributo soggettivo e il contributo integrativo, secondo le modalità riportate. Il numero delle rate può essere liberamente determinato dall’iscritto in sede di dichiarazione, le rate sono consecutive, non gravate da interessi e possono essere pagate mediante il modello F24 o dalla piattaforma digitale PagoPA’.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .