Enpacl. “Lo studio professionale 4.0”: nuove aule dal 9 settembre.
Al via la nuova edizione del corso online, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl, in programma a partire dal prossimo 9 settembre e fino al 13 novembre 2024.
In evidenza

Il corso, gratuito e strutturato in due moduli, prevede la possibilità di iscriversi scegliendo una delle date messe a disposizione e la fascia oraria che più si preferisce. L’obiettivo della prima parte del percorso formativo è quello di approfondire l’utilizzo pratico degli applicativi Inps, in particolare il cruscotto Uniemens-CIG e Fondi solidarietà.
Nella seconda parte del corso, invece, focus sullo sviluppo delle nuove competenze in ambito della comunicazione digitale con approfondimenti legati al brand reputation, il marketing, la cura del cliente e l’utilizzo di strategie di sviluppo del business.
Focus su Sviluppo delle nuove competenze
Sono anni di profondo cambiamento del mondo del lavoro e, di conseguenza, della professione del consulente del lavoro. La comunicazione assume un ruolo centrale nello sviluppo delle attività e nella gestione dei clienti. La brand reputation ha sostituito il passaparola, il marketing è una necessità, come la cura del cliente e l’utilizzo di strategie di sviluppo del business. In questo corso il coach Mario Alberto Catarozzo, grande conoscitore del mercato professionale, ci porta a scoprire tutte le novità che è utile conoscere per fare business e per gestire la relazione con i clienti in un mondo completamente diverso dal passato.
Per il programma e le date cliccare su https://www.consulentidellavoro.it/fondazione-studi/17887-lo-studio-professionale-4-0-nuove-aule-dal-9-settembre
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi