Enpaf sospesi i termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023
Croce, Presidente Enpaf: “Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo”.

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti, ha sospeso fino al 31 agosto 2023 i termini di pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi all’anno 2023 nei confronti degli iscritti residenti nei territori dei Comuni dell’Emilia-Romagna interessati dagli eccezionali eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023.
L’elenco dei Comuni sarà individuato con apposito decreto-legge e gli avvisi di pagamento PagoPa saranno comunque trasmessi via pec agli iscritti che beneficiano della sospensione e dovranno essere versati entro il 2 ottobre 2023 senza tener conto delle scadenze indicate negli avvisi stessi.
“Sono state adottate due distinte iniziative, – precisa il Presidente dell’Enpaf, Emilio Croce – la prima prevede degli interventi assistenziali per gli iscritti e i pensionati che abbiano subito danni alla persona, all’abitazione o all’esercizio dell’attività professionale (farmacia e parafarmacia) e a favore degli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione o la sospensione dell’attività lavorativa. La seconda è la sospensione dei termini di pagamento dei contributi previdenziali. Queste iniziative confermano la vicinanza e il sostegno dell’Enpaf ai farmacisti dell’Emilia–Romagna e alle loro famiglie in questa difficile situazione”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .