Enpaia, 118 mln in operazione a Milanofiori Nord
L’Ente consolida la partnership con le Generali con il 36% del Fondo Fleur
In evidenza

L’Enpaia, l’Ente nazionale per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura, “ha concluso un accordo per un co – investimento in due immobili per uffici di nuova costruzione ad Assago, (Milano), investendo nel Fondo di nuova costituzione denominato Fleur insieme a Generali real estate e Brioschi sviluppo immobiliare.
Il Fondo, gestito da Generali real estate, ha acquisito per 188 milioni due immobili per uffici realizzati nel 2021 in linea con i più elevati standard in termini di sostenibilità”.
Lo si legge in una nota della stessa Cassa pensionistica privata. “Gli asset, rispettivamente di 31.000 mq e 11.000 mq, sono interamente locati con contratti di lungo termine ad Accenture e Bnp Paribas, e sono ubicati a Milanofiori Nord, un’area a sud di Milano a vocazione direzionale e residenziale, caratterizzata da ottimi collegamenti grazie alla presenza della metropolitana MM2 e di snodi autostradali. L’operazione prevede la sottoscrizione da parte di Enpaia di una quota pari al 36%”, si legge ancora nella nota della Cassa presieduta da Giorgio Piazza, che precisa che “il co-investimento si inserisce nell’ambito della consolidata collaborazione tra Enpaia e Generali real estate, che permette all’Ente di previdenza di avere accesso a strategie di investimento differenziate e coerenti con il proprio profilo rischio/rendimento, indirizzate verso asset immobiliari di alta qualità e con particolare attenzione alla sostenibilità”.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,