Enpam: insensato stop a pensione di chi lavora
L’Ente dei medici critica la norma nel decreto sostegni e chiede un emendamento soppressivo

L’Enpam, Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri, denuncia “l’insensatezza” di una norma, introdotta il mese scorso (con uno dei decreti contenenti misure per affrontare la pandemia, ndr), che obbliga le Casse di previdenza a sospendere la pensione ai medici che accettano di aiutare le Asl per far fronte all’emergenza Covid. Per il presidente Alberto Oliveti “è curioso che un lavoratore autonomo libero professionista disponibile a fare un nuovo lavoro di utilità collettiva debba veder sospeso il reddito differito derivante legittimamente da un suo precedente lavoro”, nonché “assurdo che un medico che lavora e che rischia non venga pagato”.
Nel decreto sostegni, al vaglio di palazzo Madama in questi giorni, però, è stato presentato un emendamento soppressivo della norma firmato dalla senatrice di Fi Maria Rizzotti, norma che, tiene a spiegare l’Enpam, “prevede che durante l’emergenza Covid le aziende sanitarie e socio-sanitarie possano conferire incarichi remunerati ai medici andati in pensione di vecchiaia, ma dall’altro dispone che il trattamento previdenziale (cioè la pensione) non venga erogato durante i mesi di svolgimento dell’attività”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .