Enpam. Nuovi mutui per i giovani (tasso 1,7%)
Possibile chiedere 300.000 euro in caso di acquisto della casa
In evidenza

L’Ente previdenziale di medici e dentisti, lancia i nuovi mutui destinati ai propri iscritti più giovani che non hanno ancora garanzie sufficienti per chiedere un mutuo alle banche, con “un tasso fisso all’1,7%, più basso rispetto agli anni passati, e limiti di reddito ancora più favorevoli, giacché, dice il presidente Alberto Oliveti, “vogliamo essere sempre più vicini agli iscritti attraverso l’assistenza e il supporto professionale, con un’attenzione maggiore ai più giovani perché negli attuali scenari critici non diventino un anello vulnerabile”. I nuovi mutui prevedono che under 35 e medici in formazione, specializzandi e corsisti di medicina generale con meno di 40 anni, possano chiedere fino a 300.000 euro in caso di acquisto o 150.000 euro per ristrutturare un immobile di proprietà. Il mutuo è aperto anche alle società purché tutti i professionisti che ne fanno parte abbiano i requisiti contenuti nel bando. “I requisiti per ottenere il mutuo sono legati sia al reddito personale da lavoro sia a quello di qualsiasi natura relativo al nucleo familiare. Nel primo caso basta avere un reddito annuo medio degli ultimi due o tre anni di almeno 20.000 euro. Importo, quest’ultimo, che sale a 33.345,65 euro (5 volte il minimo Inps) se si prende come punto di riferimento l’anno precedente alla domanda di mutuo.
Stessa cifra se si considera il reddito lordo annuo medio degli ultimi due o tre anni dell’intero nucleo familiare”, si informa.
Nonostante il crollo dei tassi di interesse in seguito all’emergenza Covid, “i mutui dell’Enpam restano comunque convenienti per chi non abbia garanzie reddituali adeguate. A maggior ragione se si considera il fatto che, una volta avviata la professione, sarà poi sempre possibile ottenere una surroga e cercare nel mercato creditizio un finanziamento con condizioni più vantaggiose”, si chiude la nota della Cassa pensionistica dei ‘camici bianchi’.
Altre Notizie della sezione

Al via il 3 marzo la tornata elettorale di Inarcassa
25 Febbraio 2025Si parte col voto per i delegati dell'Ente ingegneri-architetti.

Coima/Casse. Da Villaggio Olimpico a Studentato
24 Febbraio 2025Il Villaggio Olimpico, che al termine dei Giochi sarà convertito nel più grande studentato convenzionato d’Italia.

Cassa forense e Unisalute
24 Febbraio 2025Check-up gratuiti e polizze integrative.