Enpap. Le quote rosa sono già realtà
A cominciare dalle elezioni. L’Ente di previdenza degli psicologi, infatti, ha voluto mettere in pratica quanto previsto dal nuovo regolamento approvato sulle “quote elettorali garantite”.

“A pena di nullità della scheda elettorale, almeno il 50% delle preferenze espresse per ogni Collegio deve essere espresso in favore di candidate di genere femminile” si legge, infatti, nel regolamento.
“La quota obbligatoria di preferenze alle candidate è stata scelta con la volontà di compiere un’operazione culturale di promozione della presenza femminile all’interno degli organi di governo e delle istituzioni – sottolinea il Presidente uscente, Felice Damiano Torricelli – e Enpap è fra i primi Enti di previdenza in Italia ad adottare quote garantite per il genere femminile negli Organi statutari”.
E ad elezioni concluse, per il Presidente e il Vicepresidente Federico Zanon, “Siamo molto felici di lasciare, a conclusione del nostro terzo e ultimo mandato come presidente e vicepresidente, un Ente di previdenza maturo ed efficiente. Il risultato di queste elezioni premia, per la quarta volta, un lavoro fondato sul valore della prossimità alla comunità professionale, sul contatto stretto con le colleghe e i colleghi iscritti a Enpap. Siamo certi che i nuovi Consiglieri di Amministrazione, con cui condividiamo il lavoro nella stessa realtà associativa AltraPsicologia, sapranno continuare e fare ancora meglio”.
Le parole contano se accompagnate da azioni concrete che contribuiscano a costruire una società più inclusiva, equa e rispettosa.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .