Ente biologi, chance di risorse a fondo perduto
Istruzioni Enpab sulla richiesta fino al 28 maggio all’Agenzia delle Entrate
In evidenza

L’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto va presentata all’Agenzia delle Entrate, fino al 28 maggio 2021: è quel che ricorda, sul suo sito, l’Enpab, Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti. La chance, si legge, prevista dal decreto sostegni, “consiste nell’erogazione, da parte dall’Agenzia delle entrate, di una somma di denaro o, a scelta irrevocabile del contribuente, di utilizzare l’intero importo come credito d’imposta, a favore di tutti i soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio dello Stato”, e “l’ammontare del contributo a fondo perduto – evidenzia la Cassa presieduta da Tiziana Stallone – è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019”.
Su www.enpab.it ogni informazione utile per usufruire dell’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .