Ente medici, 11.808 richieste di esonero contributivo
A breve una campagna informativa dell’Enpam per far conoscere l’opportunità
In evidenza

Al 13 settembre, l’Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoatri) ha ricevuto 11.808 domande di esonero parziale dei contributi da parte dei propri associati. La verifica sulla correttezza di tutti i requisiti dei professionisti che hanno depositato telematicamente l’istanza, rende noto l’ente presieduto da Alberto Oliveti, “verrà eseguita successivamente al termine di presentazione di tutte le domande”, che per le Casse private è fissato per il 31 ottobre prossimo.
Le regole dell’esonero di parte della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi (introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2021, modificato dal successivo decreto Sostegni e disciplinato da un decreto interministeriale pubblicato alla fine di luglio, ndr) stabiliscono che, per avere diritto all’agevolazione, occorre aver conseguito nell’anno di imposta 2019 un reddito complessivo di lavoro non superiore a 50.000 euro ed aver subito un calo del fatturato, o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33%” rispetto a quelli dell’annualità precedente. A breve, infine, l’Enpam lancerà una campagna informativa per raggiungere i ‘camici bianchi’ iscritti che potrebbero aver diritto alla misura, ma che non hanno finora fatto domanda.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,