Ente pluricategoriale, formazione in previdenza
Epap, via dal 25 maggio ad incontri per 'saper scegliere futuro'
In evidenza

La cultura previdenziale costituisce il “fondamentale presupposto per scegliere e determinare, in modo consapevole, il proprio futuro, rivestendo essa un ruolo centrale nei processi di buone politiche in campo pensionistico, assistenziale e di sostegno al lavoro”. Parte da questo assunto il progetto formativo dell’Epap (Ente di previdenza pluricategoriale, cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, geologi, fisici, chimici ed attuari), presieduto da Stefano Poeta, che a partire dal 25 maggio prossimo terrà un ciclo di incontri (in modalità webinar) destinati agli amministratori della stessa Cassa privata e ai dirigenti ordinistici delle categorie associate all’Ente.
Per gestire un Ente, infatti, “è necessario accrescere una cultura specifica, aggiornando e implementando le conoscenze e le competenze di tutte le attività che regolano la vita dell’Epap”, sottolinea Poeta. Il corso, che si comporrà di 5 giornate formative (l’ultima delle quali è fissata per il 21 ottobre), prevede la partecipazione, come relatori, di massimi esperti nazionali del settore, con esperienza universitaria, ministeriale e della stessa Adepp (l’Associazione delle 20 Casse previdenziali ed assistenziali private, inclusa l’Epap). L’auspicio, fa sapere l’Ente, “è che il corso possa anche generare, quale valore aggiunto, un senso di appartenenza destinato a definire una visione comune e sinergica per guidare le politiche ordinistiche e previdenziali, accomunate dall’obiettivo dello sviluppo delle professioni”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .