Eppi. Via al bando per il sostegno alla professione
Dagli immobili ai beni strumentali senza tralasciare il sostegno per lo svolgimento di attività formative.
In evidenza

Tutti gli iscritti all’Ente presieduto da Paolo Bernasconi possono richiedere un sussidio a parziale copertura delle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Il sussidio si può chiedere per:
- per interessi corrisposti a seguito della sottoscrizione di un mutuo o prestito esclusivamente finalizzato all’acquisto o alla costruzione di unità immobiliari, comprese pertinenze accessorie, destinate all’esercizio della libera professione di Perito Industriale;
- per interessi corrisposti a seguito della sottoscrizione di uno o più contratti di prestito esclusivamente finalizzati all’acquisto di macchinari, arredi, attrezzature ed altri beni strumentali ammortizzabili per l’avvio dell’attività professionale;
- per interessi corrisposti a seguito della sottoscrizione di un contratto di prestito esclusivamente finalizzato all’acquisto di macchinari, arredi, attrezzature ed altri beni strumentali ammortizzabili, ivi compreso un veicolo ad uso professionale, per lo svolgimento dell’attività professionale o anche di prestiti per l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria dell’immobile destinato all’esercizio della libera professione di Perito Industriale;
- per spese sostenute per corsi di formazione professionale, specificatamente destinati agli iscritti che prima del termine del corso non abbiano ancora compiuto i 35 anni di età;
- per spese sostenute per i corsi abilitanti e per quelli di aggiornamento e mantenimento dell’abilitazione, funzionali alla crescita professionale dell’iscritto;
- per spese sostenute per l’acquisizione della certificazione delle competenze professionali da enti accreditati ai sensi del D.Lgs n. 13 del 16 gennaio 2013;
- per somme corrisposte dagli iscritti a praticanti che hanno svolto il tirocinio professionale presso gli studi professionali o le società tra professionisti.
Modalità e termini della domanda:
La domanda per l’assegnazione dei sussidi di cui al presente bando deve essere inviata, pena inammissibilità, entro le ore 12.00 del 18 dicembre 2024 esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line attivata nell’area riservata EppiLife.
Il sussidio viene erogato sulla base della graduatoria agli iscritti che al momento della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
- posizione documentale e contributiva tale da permettere il rilascio del DURC secondo i criteri deliberati dal CdA e tempo per tempo vigenti
- un reddito ISEE non superiore a euro 35.000, verificato in base alla certificazione ISEE, che l’iscritto è tenuto a trasmettere al momento della domanda di prestazione assistenziale.
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi