Fondoprofessioni, formazione per le aziende tramite il professionista
Con l’Avviso 01/20 stanziati 400 mila euro per il finanziamento della formazione dei dipendenti delle Aziende aderenti tramite il Professionista
In evidenza

Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, con la pubblicazione dell’Avviso 01/20, ha stanziato 400 mila euro per il finanziamento della formazione dei dipendenti delle Aziende aderenti tramite il Professionista. L’Avviso mette infatti a disposizione risorse per finanziare piani formativi promossi dagli Studi professionali, come Enti proponenti, e destinati al personale delle Aziende che ad essi si rivolgono. Nello specifico, la presentazione della domanda di finanziamento al Fondo, così come l’organizzazione e rendicontazione dei piani formativi, dovrà avvenire tramite un Ente attuatore accreditato presso il Fondo, individuato dallo Studio professionale proponente. “Con questo Avviso i Professionisti diventano sempre più parte attiva della formazione finanziata, gestendo direttamente l’attività di docenza, nei corsi destinati alle Aziende aderenti a Fondoprofessioni – ha dichiarato Marco Natali, presidente del Fondo, il quale ha aggiunto – Grazie a Fondoprofessioni, i Professionisti possono offrire il servizio della formazione finanziata alle Aziende, favorendone lo sviluppo competitivo”. L’Avviso, consultabile sul sito www.fondoprofessioni.it, prevede due scadenze di presentazione delle domande di finanziamento, che dovranno essere inviate a Fondoprofessioni entro il 31/01/2020 (1° Sportello) o entro il 31/07/2020 (2° Sportello). “Abbiamo avviato la programmazione degli Avvisi 2020, nell’ambito della quale intendiamo stanziare risorse per il finanziamento di piani formativi individuali, monoaziendali, pluriaziendali e settoriali, per rafforzare la professionalità dei lavoratori degli Studi/Aziende aderenti”, ha commentato Paolo Andreani, vice presidente di Fondoprofessioni.
Per informazioni contattare il numero 06/54210661 o scrivere a info@fondoprofessioni.it .
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi