Gli investimenti delle Casse private regolamentate entro 6 mesi
Emendamento del governo. Il provvedimento era previsto dal 2011
In evidenza

Regolamento sugli investimenti delle Casse di previdenza private dei professionisti (atteso dal 2011, perché previsto da un decreto dell’allora esecutivo guidato da Silvio Berlusconi, e mai emanato) all’orizzonte, grazie ad un emendamento del governo alla manovra economica per il 2023.
“Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge – recita, infatti, il testo, che fa parte del ‘pacchetto’ di modifiche “autocoperte” depositate, nelle ultime ore, alla Camera – il ministero dell’Economia e delle finanze, di concerto con il ministero del Lavoro e delle politiche sociali e sentita la Covip (la Commissione di vigilanza sui fondi pensione), detta disposizioni di indirizzo in materia di investimento delle risorse finanziarie degli Enti di diritto privato, dei conflitti di interessi e di banca depositaria, di informazione nei confronti degli iscritti, nonché sugli obblighi relativamente alla ‘governance’ degli investimenti e alla gestione del rischio”.
Inoltre, va avanti la norma, “entro sei mesi dall’adozione” del provvedimento interministeriale, le Casse previdenziali saranno tenute ad adottare “regolamenti interni sottoposti alla procedura di approvazione” stabilita dal comma 2 dell’articolo 3 del decreto legislativo 509/1994 (il primo dei due decreti legislativi – l’altro è il 103/1996 – con cui sono stati istituiti gli Enti pensionistici privati, ndr)
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,