Il contributivo e la riforma Enpacl
A "Le vostre pensioni" consigli pratici per un pianificare il proprio futuro pensionistico con Alberto Brambilla e Fabio Faretra
In evidenza

Fino a che punto il sistema di calcolo contributivo delle prestazioni, introdotto a partire dal 1996 dalla cosiddetta riforma Dini ed esteso a tutti i lavoratori a partire dal 2012, inciderà per le future generazioni? Questo l’interrogativo che muove la terza puntata de “Le vostre pensioni” che ospita Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi Itinerari Previdenziali, che si sofferma su caratteristiche di questo sistema che rappresenta certamente una forma più equa della prestazione pensionistica, in quanto pone in diretta correlazione quanto versato con quanto il soggetto verrà a percepire, e su consigli pratici per pianificare al meglio il proprio futuro pensionistico. Nella seconda parte della puntata, invece, focus con il direttore generale Enpacl, Fabio Faretra, sulle pensioni dei Consulenti del Lavoro che a seguito della revisione del sistema sono calcolate con il metodo contributivo per le annualità decorrenti dal 2013.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,