Inarcassa, 35 mln nel 2021 per il welfare. Atteso l’ok al Regolamento '
Santoro, 'l'Ente eroga assistenza, ma anche sostegno al lavoro
In evidenza

“La sicurezza sociale e lo sviluppo della professione sono da anni” all’attenzione di Inarcassa (l’Ente previdenziale degli oltre 170.000 architetti ed ingegneri liberi professionisti), che “tutela gli associati con un ampio e diversificato sistema di welfare integrato, bilanciando specifici istituti delle attività previdenziali – come i benefici per i giovani e le integrazioni pensionistiche per le fasce deboli – a prestazioni puramente assistenziali”, e “solo per queste ultime la Cassa ha stanziato per il 2021 circa 35 milioni di euro”. Lo fa sapere lo stesso Ente presieduto da Giuseppe Santoro, riferendo, poi, che “Inarcassa è in attesa del vaglio ministeriale al Regolamento generale assistenza (Rga), deliberato dal Comitato nazionale dei delegati nella riunione di giugno 2020”, ossia “un nuovo documento normativo che ha consentito di riunire in una disciplina comune i requisiti e le norme di carattere procedurale che interessano allo stesso modo le prestazioni assistenziali della Cassa”.
Il Regolamento, si precisa, “individua tre grandi categorie: a sostegno della famiglia, della professione e della salute”, e “oltre alle misure vigenti, prevede l’introduzione di una nuova prestazione, il sussidio per la non autosufficienza, e la possibilità di partecipare o costituire Fondi di garanzia”. Per Santoro la parola “welfare” è stata “abusata negli ultimi anni dai governi che si sono succeduti, fino ad esser svilita, laddove intesa come un sussidio a pioggia. Termine che – aggiunge – ha assunto anche un significato troppo ampio e che attualmente identifica una dimensione frammentata, incapace di comprendere bisogni sempre più complessi e di rispondere in maniera efficace ai cambiamenti della società. Inarcassa proseguirà nel percorso in grado di perseguire, oltre alle finalità assistenziali, anche obiettivi di sostegno al reddito e al lavoro”, chiude Santoro.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .