Inarcassa, 84,8 mln per welfare iscritti
Santoro, patrimonio 11 mld appartiene a ingegneri e architetti
In evidenza

“Rappresento una Cassa che ha sviluppato un sistema di tutele mai avute prima d’ora: dalla sicurezza sociale a quella sanitaria, fino alla promozione ed al sostegno della libera professione”, con una dotazione di “84,8 milioni di euro quest’anno, fra cui 33 per le agevolazioni contributive per i giovani iscritti, 23,5 per le prestazioni previdenziali di natura assistenziale (inabilità, invalidità, pensione minima, reversibilità per figli con grave disabilità)”, poi “13 milioni per la polizza sanitaria e molto altro ancora”. Ad elencare le misure di welfare erogate nel 2019 da Inarcassa (l’Ente di previdenza degli architetti e degli ingegneri) è stato il presidente Giuseppe Santoro, intervenuto al congresso nazionale degli ingegneri d’Italia. Quanto al patrimonio, ha sottolineato, va “valutato, non con un’astratta ragionevolezza, ma con il metro della concreta sostenibilità ed adeguatezza, che è garanzia di questa solidità, e che fa gola a molti”, poiché la somma totale di “11 miliardi di euro, la amministriamo nell’esclusivo interesse degli ingegneri ed architetti liberi professionisti” ed appartiene a loro”, ha concluso il numero uno della Cassa pensionistica privata.
Altre Notizie della sezione

Dalla Cassa dottori commercialisti 2,5 milioni per la formazione
03 Aprile 2025Attive da oggi e fino al 15 aprile le domande all'Ente presieduto da Boccia.

Enpam. Arriva il riscatto agevolato della laurea per i medici
03 Aprile 2025Iniziativa dell'Ente previdenziale dei 'camici bianchi'.

Enpam lancia il corso gratuito di telemedicina.
02 Aprile 2025La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici e i dentisti italiani.