Inarcassa: adeguamento Istat 2023 delle pensioni e dei contributi al 4,5%
L'importo dei contributi minimi 2023 sarà pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l'integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 125.450 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 255
In evidenza

Inarcassa (la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti) segnala che con nota del 30 novembre 2022, i ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT per il 2023 delle pensioni e dei contributi al 4,5%.
L’importo dei contributi minimi 2023 sarà pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l’integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 125.450 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 255.
“Gli altri parametri soggetti ad adeguamento annuale sono disponibili nel Regolamento Generale di Previdenza, e verranno allineati all’inizio del prossimo anno in tutte le pagine del sito”, conclude Inarcassa.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,