Inarcassa: vinto ricorso al Tar su sanzioni per tardivo pagamento
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso proposto contro il provvedimento con il quale i ministeri Vigilanti avevano bocciato gli atti adottati da Inarcassa per mitigare le sanzioni da applicare ai propri iscritti in ipotesi di tardivo pagamento dei contributi
In evidenza

Lo comunica Inarcassa in una nota spiegando che il Tar in via preliminare ha respinto l’accezione di inammissibilità per questioni procedurali formulate dall’Avvocatura, condividendo in pieno la difesa della Cassa. Inoltre, il giudice amministrativo adito ha condiviso punto per punto tutte le censure opposte dall’Ente. “Con nostra grande soddisfazione, – dichiara il presidente Giuseppe Santoro – il Tar ha legittimato il diritto alla scelta di sanzioni sostenibili contro il ricorso al condono, alle sanatorie ed alle rottamazioni. Viene così confermata la lettura del perimetro e del contenuto dell’autonomia di Inarcassa e quindi, per converso, dei limiti dell’esercizio del potere di vigilanza. Ciò – sottolinea il presidente – costituisce un importante precedente a presidio dell’autonomia degli Enti previdenziali privati e privatizzati. La Sentenza testimonia la bontà dell’operato dei nostri Delegati in Comitato Nazionale e del Consiglio di Amministrazione di Inarcassa – rileva ancora Santoro -, con riferimento alle azioni svolte ed al corredo motivazionale utilizzato a conforto della propria determinazione, illegittimamente opposta dalle Amministrazioni vigilanti. È un passo importante – ricorda infine Santoro – che coglie l’interesse degli iscritti e che, ci auguriamo, possa avere una rapida conclusione”.
Altre Notizie della sezione

Enpam lancia il corso gratuito di telemedicina.
02 Aprile 2025La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici e i dentisti italiani.

Le Casse di Previdenza e il venture capital
02 Aprile 2025Atto Secondo

Adepp, 11 Casse hanno quote di Bankitalia, ‘bene bilancio 2024’
01 Aprile 2025340 milioni ai partecipanti; Oliveti, 'è un dividendo congruo' .